Apri menu Chiudi menu
Project Image

Premessa

Il sistema museale sta attraversando, così come tutto il settore culturale, un vero e proprio cambio di paradigma guidato dalla trasformazione digitale e dalle sue sconfinate potenzialità.  I contenuti culturali e digitali prodotti dai musei acquistano sempre più centralità, grazie alla loro capacità di riproporre e riattualizzare il patrimonio e la memoria del passato e le testimonianze del presente, restituendoli al futuro attraverso nuovi strumenti e modalità innovative di narrazione e valorizzazione, con un approccio interattivo, multicanale e crossmediale.  Queste opportunità e nuove forme di esperienza inedite, rese possibili dalle soluzioni tecnologiche, rappresentano anche fattori abilitanti di nuovi equilibri tra domanda e offerta e di meccanismi di creazione del valore che si inseriscono in un ecosistema in rapido mutamento. Diventa perciò essenziale per le istituzioni culturali poter partire da una consapevolezza e da un’analisi a monte di tutti quegli elementi che possano sia garantire nel tempo la sostenibilità dell’utilizzo di soluzioni tecnologiche innovative, sia innestare circuiti virtuosi di generazione di flussi economici a sostegno della gestione del museo e degli stessi progetti di innovazione digitale, rendendoli capaci di durare nel tempo.

Che cos’è LevelUp

 

Il bando LevelUP, sostenuto e promosso da Fondazione Kainòn e ideato sulla base di quanto raccolto nell’ambito del progetto “VERSO un museo del futuro. Un laboratorio aperto di riflessione”, si rivolge ai musei del territorio nazionale che abbiano interesse mettersi in gioco sui temi dell’innovazione tecnologica e mette a disposizione dei vincitori un percorso di affiancamento volto allo sviluppo di nuovi modelli di business associati a modalità innovative di valorizzazione e fruizione dei contenuti culturali prodotti dal museo tramite l’adozione di soluzioni digitali, per generare esperienze di valore per i visitatori e nuove fonti dirette di ricavo ad esse correlate. Il percorso sarà realizzato assieme a primarie realtà nel campo della consulenza strategica e dell’innovazione digitale quali l’Osservatorio Innovazione Digitale per la Cultura del Politecnico di Milano, DM Cultura e PTS Spa, per un valore di mercato stimato complessivo pari a € 100.000,00 euro.

Progetti ammissibili

 
Il bando LevelUP ha lo scopo di affiancare i musei nello sviluppo di progetti digitali che utilizzino le nuove tecnologie per dare vita a innovazioni di prodotto o di servizio associate a nuovi modelli di sostenibilità economica (modelli di business).
I progetti dovranno:
  • mettere al centro la valorizzazione di risorse e/o di contenuti digitali del museo e contribuire all’espansione del sistema di offerta di prodotti/servizi per ampliare il pubblico esistente e/o per intercettare e coinvolgere nuove comunità di utenti e fruitori;
  • prevedere un modello di business in grado di generare nuove fonti di ricavi diretti associati al sistema di offerta proposto, a sostegno della gestione ordinaria del museo e per l’intero ciclo di vita del progetto stesso e della tecnologia utilizzata.
Le proposte progettuali potranno riguardare:
  • Progetti di innovazione digitale non ancora avviati;
  • Progetti di innovazione digitale esistenti, in corso o conclusi da massimo 36 mesi, che necessitano di un upgrade in una direzione coerente con gli obiettivi del bando.

Percorso di selezione

 
Il bando prevede un processo di valutazione e selezione articolato in due fasi:
  • FASE 1: saranno selezionate n. 8 proposte progettuali che avranno accesso ad una prima parte del percorso di accompagnamento a cura dell’Osservatorio Innovazione Digitale per la Cultura del Politecnico di Milano e di DM Cultura, che sarà incentrato sull’analisi della prefattibilità progettuale e sull’Assesment della maturità digitale dell’organizzazione
  • FASE 2: saranno selezionati n. 2 vincitori (tra le 8 proposte che hanno avuto accesso alla prima fase) che accederanno al percorso di accompagnamento e advisory realizzato da PTS SpA e DM Cultura, finalizzato a fornire un servizio di consulenza strategica a driver digitale e ad affiancarli nell’analisi e nello sviluppo del modello di sostenibilità economico finanziaria ipotizzato e delle relative strategie per il go to market dei nuovi prodotti/servizi, con una visione di medio - lungo periodo a vantaggio della legacy di progetto.

Scadenza e modalità di presentazione delle domande

 
Le domande potranno essere presentate fino al 18 gennaio 2024 (scadenza prorogata) esclusivamente online attraverso la Piattaforma idea360 della Fondazione Italiana Accenture
Per informazioni: levelup@fondazionekainon.it / tel: +39 06.87800947

Contatti Entriamo in contatto

Compilare il form con i tuoi dati




    Tutti i campi sono obbligatori

    Selezionando questa casella, acconsento i termini di privacy ai sensi dell'art. 13 del GDPR (Regolamento UE 2016/679)* Leggi
    l'informativa privacy